Autore Topic: Opinione su esche da traina leggera  (Letto 14290 volte)

Offline Sonnyblasty

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 19
    • Padova
Opinione su esche da traina leggera
« il: Luglio 26, 2016, 23:08:19 pm »
Ciao a tutti, siccome mi piacciono le cose complicate qualche mese fa mi sono messo in testa di pescare a mosca (diciamo che in verità ci provo a pescarci con la mosca  ;D) ...adesso che ho il kayak e vorrei concentrarmi di più con la traina leggera non troppo lontano dalla costa ho pensato di costruirmi questi artificiali con il materiale che uso per le mosche (sono lunghi circa 7/8 cm), secondo voi, messi in montatura come i sabiki potrebbero attizzare la fame a qualche pesciotto?..aspetto i vostri pareri  :)
  • Sanblas monsoon 10

Offline gardesano59

  • pescainkayak.com user
  • Post: 2.897
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #1 il: Luglio 27, 2016, 09:45:30 am »
La traina con le piume meriterebbe un capitolo a se'

Le uso spesso, costruite o comprate e rendono bene, con il grosso vantaggio di non pesare nella pagaiata.

Rispetto alle mosche consuete servono alcune attenzioni, meglio montare la piuma su un tubetto o farle scorrevoli sul filo perchè l'amo va sistemato in coda alla mosca, con dei distanziatori  , quasi oltre la coda, diversamente da come si fa quando si montano gli stremer per coda di topo.

seconda attenzione il peso per evitare che in giornate ventose le mosche non lavorino eccessivamente in superficie o addirittura volino, allora si posso appesantire in testa o mettere un piombo a circa i metro o usare bombarde galleggianti o un po' affondanti

Tieni sempre presente però che la forza della piuma è la sua leggerezza e che il lavoro migliore lo fanno tra il pelo dell'acqua e poco sotto quindi se c'è da piombare sempre con moderazione 5, 10, 15 gramm9i dipende da vento e piuma

Se vuoi "spendere"  ;D  ti consiglio di provare le saltapicchio 6 e 9 cm della simil italy 

Le tue non si vedono bene comunque quando le fai metti sempre alcuni fili di olografico riflettente 
  • "SOLANAS" F.G. Kayak -scupper pro
Pino
abito a Milano
quando posso pesco a Riva Trigoso

Offline Sonnyblasty

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 19
    • Padova
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #2 il: Luglio 27, 2016, 12:39:04 pm »
Ciao gardesando grazie per avermi risposto  :) , eh lo so che dalla foto non si vede bene comunque, quello rosso ha tatesta cilindrica piombata con gli occhietti 3d incollati sopra, le altre due invece hanno due perline ma non hanno peso, avevo pensato di montarli in serie ke due bianche/gialle e quella bianco/rossa in coda...per via deglia ami non ci avevo pensato che fosse meglio metterli in coda, ma con un cavetto sottile di inox potrei riuscire a mettere un secondo amo più indietro, in ogni caso non dovrebbero lavorare molto a fondo, credo che dovrei riucire a tenerli quasi di sicuro entro il primo metro d'acqua...e come colorazione secondo te va bene?...ps non si vede dalla foto ma ci sono i filetti olografici riflettenti ramati, e nelle teste dei due bianco/gialli c'è il riflettente argento  :idea:
  • Sanblas monsoon 10

Offline gardesano59

  • pescainkayak.com user
  • Post: 2.897
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #3 il: Luglio 27, 2016, 14:41:13 pm »
i colori vanno benissimo.

per calarle, siccome non  fanno resistenza io di solito le uso con una bombarda bianca galleggiante.

Si calano più facilmente e la bombarda fa un po' da teaser

  • "SOLANAS" F.G. Kayak -scupper pro
Pino
abito a Milano
quando posso pesco a Riva Trigoso

Offline errebi

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 58
    • RA
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #4 il: Luglio 27, 2016, 14:53:30 pm »
gardesano, in base alla tua esperienza, cosa ne pensi dell'utilizzo delle piume montate su braccioli corti con in fondo un minnow che le faccia affondare di più, per intenderci stile "filosa" ?
  • Ocean Kayak Prowler 4.3 Ultra Rudder

Offline Sonnyblasty

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 19
    • Padova
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #5 il: Luglio 27, 2016, 15:39:09 pm »
Ok gardesano proverò come dici tu  :idea: errebi mi ha battuto sul tempo, quella era la seconda montatura di cui volevo chiederti opinione, secondo te è un buon sistema?
  • Sanblas monsoon 10

Offline gardesano59

  • pescainkayak.com user
  • Post: 2.897
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #6 il: Luglio 27, 2016, 17:26:46 pm »
gardesano, in base alla tua esperienza, cosa ne pensi dell'utilizzo delle piume montate su braccioli corti con in fondo un minnow che le faccia affondare di più, per intenderci stile "filosa" ?

Siccome sono un fan delle filose di raglut con minnow finale ho provato anche con le piume.

Nella pesca non c'è niente di certo ma mi sono fatto l'idea che per le filose con minnow finale siano meglio i raglut o i falcetti.

Il minnow finale "tira" e tende ad affondare e a tendere la filosa,  i braccioli di solito si usano molto corti, così mi da l'idea che in questo modo impediscano alla piuma di essere "leggera".

Comunque le filose di raglu rendono di brutto ... peccato solo per i tanti nodi che indeboliscono la lenza
  • "SOLANAS" F.G. Kayak -scupper pro
Pino
abito a Milano
quando posso pesco a Riva Trigoso

Offline errebi

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 58
    • RA
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #7 il: Luglio 27, 2016, 18:30:24 pm »
Nella montatura a filosa, per risolvere il problema dei tanti nodi che indeboliscono il sistema pescante, qualcuno ha eventualmente provato ad utilizzare in alternativa delle tecnosfere fermate lungo il trave con delle microsfere incollate con Loctite 406 o altra colla similare e con quali risultati?
  • Ocean Kayak Prowler 4.3 Ultra Rudder

Offline gardesano59

  • pescainkayak.com user
  • Post: 2.897
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #8 il: Luglio 27, 2016, 23:04:40 pm »
Ci avevo pensato ma non mi piacciono le colle, a volte uso le sfere a 4 fori fermate solo "sotto" con un nodo doppio uni.

In pratica unisco diversi spezzoni col doppio uni che  serve da fermo della perlina 
  • "SOLANAS" F.G. Kayak -scupper pro
Pino
abito a Milano
quando posso pesco a Riva Trigoso

Offline errebi

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 58
    • RA
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #9 il: Luglio 28, 2016, 00:24:08 am »
Una domanda circa la funzione di teaser che ha la bombarda galleggiante quando si traina una piuma a galla e a cui penso sia molto interessato anche Sonnyblasty:

può essere vantaggioso utilizzare eventualmente in alternativa alla bombarda un artificiale galleggiante tipo un
Popper o un Propeller (minnow provvisto di elichette), dotato di ami o ancorette utili qualora questo fosse direttamente attaccato da un predatore?

Altra domanda: a quale distanza occorre porre la piuma dal teaser?
  • Ocean Kayak Prowler 4.3 Ultra Rudder

Offline gardesano59

  • pescainkayak.com user
  • Post: 2.897
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #10 il: Luglio 28, 2016, 08:31:30 am »
Intanto parlo solo per esperienza diretta e non è che sia gran che'  ...

la bombarda bianca galleggiante sui 15/20 grammi ha diverse funzioni, 1 se usi canne normali puoi lanciare anche artificiali leggeri invece di rilasciare lenza, che è più rognoso, se usi canne da traina comunque è meglio rilasciare lenza con la bombarda che con la sola piuma, 2 la bombarda fa un po' da teaser.

Ho provato anche l'aeroplanino, il più piccolo, e funziona, non rallenta eccessivamente, solo che o prendi pesci almeno discreti diciamo dal mezzo chilo in su o perdi completamente il divertimento

Usare come teaser esche artificiali potrebbe funzionare ma c'è il grosso rischio (se non la quasi certezza) che la lenza si prenda nelle ancorette  e poi è un casino... forse si potrebbe provare sostituendo le ancorette con ami e addirittura con un solo amo.

Una cosa che vorrei provare ma non l'ho ancora fatto è provare a trainare un popper o uno skipping o qualcosa del genere che saltelli sull'acqua   
  • "SOLANAS" F.G. Kayak -scupper pro
Pino
abito a Milano
quando posso pesco a Riva Trigoso

Offline errebi

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 58
    • RA
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #11 il: Luglio 28, 2016, 10:49:25 am »
Anch'io non ho avuto il tempo di sperimentare la cosa e metterla in pratica, però penso che realisticamente ci può essere qualche rischio di provocare dei garbugli con la lenza, utilizzando esche artificiali galleggianti con ancorette come teaser, qualora nel corso dell'azione di traina si eseguano degli stop and go, mentre se la lenza viene mantenuta costantemente in tensione questo rischio potrebbe essere annullato, eventualmente togliendo la sola ancoretta o amo di coda o collegando un breve tratto di filo di acciaio inox armonico con relativa girella all'anellino posteriore e da cui diparte a sua volta il finale con la piuma.

Come teaser si può anche provare il " Topolino " della Yo-Zury che dovrebbe opporre meno resistenza in traina.

Cosa ne pensate?
  • Ocean Kayak Prowler 4.3 Ultra Rudder

Offline gardesano59

  • pescainkayak.com user
  • Post: 2.897
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #12 il: Luglio 28, 2016, 11:16:21 am »
Il topolino mi pare che costi decisamente troppo, a quel punto prendo un crank e gli tolgo le ancorette. Comunque i bird più piccoli si trainano senza sentirli troppo

però la bombarda bianca galleggiante fa il suo dovere senza troppe menate   
  • "SOLANAS" F.G. Kayak -scupper pro
Pino
abito a Milano
quando posso pesco a Riva Trigoso

Offline errebi

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 58
    • RA
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #13 il: Luglio 28, 2016, 11:29:30 am »
A che distanza metti la piuma dalla bombarda galleggiante?
  • Ocean Kayak Prowler 4.3 Ultra Rudder

Offline gardesano59

  • pescainkayak.com user
  • Post: 2.897
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #14 il: Luglio 28, 2016, 12:07:47 pm »
La metto più o meno due/tre  spanne meno della lunghezza della canna.
  • "SOLANAS" F.G. Kayak -scupper pro
Pino
abito a Milano
quando posso pesco a Riva Trigoso

Offline errebi

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 58
    • RA
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #15 il: Luglio 29, 2016, 05:18:51 am »
In merito all'idea di gardesano59 di provare ad utilizzare un popper o una skipping lure in traina, io tenterei l'impiego di un topolino come quello in foto armato con un ancoretta, con o senza piuma al seguito.
 
  • Ocean Kayak Prowler 4.3 Ultra Rudder

Offline errebi

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 58
    • RA
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #16 il: Luglio 29, 2016, 07:38:51 am »
In questa foto un altro esempio di un teaser da utilizzare con una piuma o un Raglou,  auto costruito assemblando semplicemente vari elementi:
in questo caso un WTD trasformato in simil-propeller e armato con delle ancorette.
  • Ocean Kayak Prowler 4.3 Ultra Rudder

Offline gardesano59

  • pescainkayak.com user
  • Post: 2.897
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #17 il: Luglio 29, 2016, 09:33:46 am »
L'idea non è male, certo da provare, sapendo però che il rischio di incasinare la lenza è sempre alto.

Io al limite sostituirei le ancorette con ami e etterei quello in coda direttamente sul wtd (come normale) aggiungendo una quindicina di cm di filo di acciaio al quale poi legare il terminale,

Da non sottovalutare mai in kayak che le ancorette oltre a piantarsi nel pesce hanno la tendenza a piantarsi anche nella ciccia del pescatore, ( e poi sono cacchi) e siccome in kk lo spazio è sempre risicato un conto è slamare un  bel pesce che si dibatte con in giro un teaser normale, magari tra le cosce, un conto è farlo con un teaser "da combattimento"

Un consiglio, in kk un tronchese adeguato può diventare molto molto utile 
  • "SOLANAS" F.G. Kayak -scupper pro
Pino
abito a Milano
quando posso pesco a Riva Trigoso

Offline errebi

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 58
    • RA
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #18 il: Luglio 29, 2016, 11:26:18 am »
Sono perfettamente d'accordo con te: prima di tutto è importante la sicurezza e prevenire eventuali incidenti!

Posto la foto di un altro possibile teaser che come l'altro ho appena assemblato. Questo però è senza ancorette e pensato per fare il massimo "frastuono" possibile. Dentro l'ovale in plastica gialla ho inserito anche dei rattles in metallo.
Questo si potrebbe sperimentare anche con un azione di traina in cui siano previsti degli Stop and Go, sempre con al seguito un esca artificiale tipo una piuma, un Raglou, un falcetto in silicone o un polpetto in vinile.

Taluni aeroplanini vengono anche presentati con al seguito una montatura costruita con tre esche artificiali simili, in genere polpetti in vinile.

Chissà se funziona anche con un piccolo minnow di pochi centimetri.......
  • Ocean Kayak Prowler 4.3 Ultra Rudder

Offline errebi

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 58
    • RA
Re:Opinione su esche da traina leggera
« Risposta #19 il: Agosto 01, 2016, 09:44:54 am »
Dovrei porre un'altra domanda a gardesano59:

Quale diametro di F.C. è opportuno utilizzare per la costruzione del finale collegato alla piuma, Raglou, piccolo octopus ecc., visto che sono esche che lavorano molto vicino alla superficie e che potenzialmente possono catturare anche pesci di buona stazza?
  • Ocean Kayak Prowler 4.3 Ultra Rudder

 

Gadget


15 euro spedizione inclusa (italia)!
Scrivi qui!

* Link alle case

jQuery UI Menu - Categories