Ciao a tutti!
Permettetemi di dire 2-3 cose banali:
- la legge si rispetta, sempre, se non altro per avere il diritto di dire che chi fa leggi sbagliate dovrebbe starsene a casa, invece di prendere decine di migliaia di euro
nostri 
- certe dispute e certe sentenze sommarie bisognerebbe lasciarle alla televisione e a chi fa certi "spettacoli" televisivi
- chi è senza peccato...

E ora chiedo a tutti qualche informazione, anche se vi sembrerà ovvio e banale ciò che chiedo:
se uno sprovveduto totale come il sottoscritto volesse cominciare a pescare, sia in acqua dolce che in mare, a chi dovrebbe rivolgersi per ottenere le necessarie licenze-permessi-tesserini-bolli-timbri-coccarde-ceralacche e ammennicoli vari?
E' vero che occorre seguire un corso e superare una sorta di esame, naturalmente dopo aver pagato tasse sovrattasse e contributi?
Qui sul forum c'è una raccolta di leggi e norme che regolamentano questa attività?
Ancora una volta grazie a tutti per la pazienza
![Venerazione [///]](http://www.pescainkayak.com/smf_forum/Smileys/nuovo/guru.gif)