pescainkayak.com
CATTURE DAL KAYAK => Anno 2020 => Topic aperto da: Marpei - Giugno 12, 2020, 21:51:27 pm
-
Visto che siete tutti timidi inizio io con la preda principe del trainatore col vivo in kayak [sbel]
https://youtu.be/fgRfqPJUnuc
-
Visto che siete tutti timidi inizio io con la preda principe del trainatore col vivo in kayak [sbel]
https://youtu.be/fgRfqPJUnuc
;D ;D ;D :2funny: :2funny: nessuna timidezza, io proprio non riesco ad uscire più :tickedoff: :tickedoff:
-
Unica uscita al lago da terra un'ora
-
Sto provando ad usare la canna da casting con relativo mulo , ;D dopo una vita a spinning la vedo mooolto in salita :2funny: :2funny:
-
Era da un po' che non mi capitava un pesce cosi :smitten:
Report e cattura nel video
https://youtu.be/2fJ0og0v4nc
Buon mare a tutti
-
Complimenti gran bel pescione
-
una curiosità, le maglie bianche che indossate sono quelle anti uva ? funzionano?
-
Era da un po' che non mi capitava un pesce cosi :smitten:
Report e cattura nel video
https://youtu.be/2fJ0og0v4nc
Buon mare a tutti
[///] [///] Bellissimo pesce, complimenti
-
una curiosità, le maglie bianche che indossate sono quelle anti uva ? funzionano?
Sia la maglia che i pantaloni sono anti uv protezione upf 50. Finito di bruciarsi e impestare il mare di crema :idea:
-
Ciao Marco. Ma pensa... la maglia anti crema... ;D non sapevo neppure che esistessero. Interessante. Prurito? Puoi mettere anche marca/modello che mi vado a vedere un po' di dati tecnici ?
Tornando in topic e riferendomi al tuo ultimo filmato, non ho capito del tutto come hai affondato la lenza. Mi sembra di vedere un piombo a palla che scorre sul nylon e che è arrivato al finale. Potresti spiegarmi in dettaglio che roba è, come si ferma (se si ferma) ad una distanza congrua dal finale ed eventualmente come si libera con lo strike? Ripeto... potrei essermi solo fatto un film nella testa fraintendendo tutto...percui... se puoi... illuminami d'immenso :)
-
Ciao Marco. Ma pensa... la maglia anti crema... ;D non sapevo neppure che esistessero. Interessante. Prurito? Puoi mettere anche marca/modello che mi vado a vedere un po' di dati tecnici ?
Tornando in topic e riferendomi al tuo ultimo filmato, non ho capito del tutto come hai affondato la lenza. Mi sembra di vedere un piombo a palla che scorre sul nylon e che è arrivato al finale. Potresti spiegarmi in dettaglio che roba è, come si ferma (se si ferma) ad una distanza congrua dal finale ed eventualmente come si libera con lo strike? Ripeto... potrei essermi solo fatto un film nella testa fraintendendo tutto...percui... se puoi... illuminami d'immenso :)
Maglie e pantaloni da decathlon ;)Prurito a noi non ne fanno poi credo possa anche essere soggettivo.
La montatura è una di quelle che sto testando negli ultimi due anni. Niente di nuovo in realtà ma ho affinato il tutto a seconda delle mie esigenze e delle condizioni che trovo. Abbiate pazienza ma in questo caso non posso proprio svelare ancora tutto e qualche segretuccio lo tengo per me. L'unico cosa che posso dire è che basta studiare e leggere e si trova risposta a tutto.
-
Bella bestia. Complimenti :idea:
-
in questo caso non posso proprio svelare ancora tutto e qualche segretuccio lo tengo per me. L'unico cosa che posso dire è che basta studiare e leggere e si trova risposta a tutto
Diavolo di un Marpei... vorrà dire che mi rimetto sui libri è giù di "studio matto e disperatissimo", alla faccia di Giacomino e l'ermo colle ;D ;D ;D
-
Complimenti bel pesce!
-
Io ultimamente ho fatto diverse pescate di serra con il vivo,
Ma non riesco a postare le foto,
Mi dice che devono essere max 640x480, ma il telefono le fa molto piu grandi ed il forum non me le fa caricare.
Come fate vi senza pc?
-
Ho scaricato l'applicazione resize me! La dimensione massima è 155 kb per cui devi scendere un bel po' di risoluzione.
-
salve a tutti
Prima uscita della stagione a sabiki.
15 sigarelli e 1 marmora in una battuta di circa 2 ore.
-
Allego foto della cattura scritta precedentemente
-
[///] complimenti Marco, gran bella cattura ! E complimenti anche a Jac.
-
Decido di fare un alba veloce con mio cugino post ferragosto perché ho bisogno di un pesce per una cena. Alle 6 siamo già in acqua ala ricerca del vivo e facciamo in poco tempo 6 sugarelli. Una breve navigazione è siamo sullo spot, una sommo che risale a 18 m su un fondale di 35. L'idea è piazzare una canna quasi a galla col palloncino per qualche ricciolotta di branco e la seconda alla picca a fondo per i dentici. Sto innescando un grosso sugarello e mio cugino mi avverte che sotto il kk è passato un pesce. Lancio velocemente il sugarello in acqua e inizio a filare, arrivato all'asola per il guardiano sento una strattonata. Lascio il filo e metto la leva su strike. Inizia un combattimento piuttosto divertente con fughe e veloci cambi di direzione e dopo poco il pesce per la cena è fatto.
Buon mare a tutti.
-
Complimenti bella ricciola
-
[///] che dire... complimenti [///]
-
e dopo poco il pesce per la cena è fatto
della serie: vado, l'ammazzo e torno ;D
Buon appetito :idea:
-
[///] [///] [///]
-
:idea:
-
Complimenti, bel pesce! 😊😊
-
Complimenti, che dire :idea: :idea:
-
complimenti & invidia
da pescatore d'acqua dolce mi auguro prima del rigor mortis di poter fare qualche uscita con qualcuno che m'istruisca sull'acqua salata...
pagando eh [ euro, cappellacci, salamina, franciacorta ecc.]
-
Ciao ragazzi,sono nuovo del forum e novizio della pesca in kayak.
Sono uscito in mare la settimana scorsa, c'era una bonaccia da far paura e ho agganciato varie lampughe a spinning.
Troppo divertenti.
:D :D
(https://i.postimg.cc/5Yr7cRCb/zz1.png) (https://postimg.cc/5Yr7cRCb) (https://i.postimg.cc/RNKP8GVx/zz2.png) (https://postimg.cc/RNKP8GVx)
-
Divertenti le lampughe, bravo
-
Finalmente dopo alcuni artificiali persi ho sostituito il terminale da 0.30 a 0.50 e una cattura degna di nota l'ho fatta anch'io :surf:
-
Ciao ragazzi,sono nuovo del forum e novizio della pesca in kayak.
Sono uscito in mare la settimana scorsa, c'era una bonaccia da far paura e ho agganciato varie lampughe a spinning.
Troppo divertenti.
:D :D
(https://i.postimg.cc/5Yr7cRCb/zz1.png) (https://postimg.cc/5Yr7cRCb) (https://i.postimg.cc/RNKP8GVx/zz2.png) (https://postimg.cc/RNKP8GVx)
Grande 💪💪💪 anche qua da me nel nord Sardegna sono arrivate le lampughe, quelle che ho visto per ora sono di 40 cm ancora troppo piccoline [///] spero crescano in fretta :knuppel2: [sbel]
-
complimenti a tutti, bella lampuga e bella palamita
-
Bravi tutti! :surf:
-
Complimenti, sana invidia, la palamita zona Porto Torres o altri lidi ?
-
Complimenti, sana invidia, la palamita zona Porto Torres o altri lidi ?
Partenza da Porto Torres scogliolungo e direzione verso ponente, lì ci sono palamite, alletterati, leccie e ora anche le lampughe
-
Complimenti, sana invidia, la palamita zona Porto Torres o altri lidi ?
Partenza da Porto Torres scogliolungo e direzione verso ponente, lì ci sono palamite, alletterati, leccie e ora anche le lampughe
Quindi intendi verso il porto.
-
Si oltrepassando il porto, 6 km in andata e 6 al ritorno, due orette al mattino presto :crazy2:
-
Finalmente dopo alcuni artificiali persi ho sostituito il terminale da 0.30 a 0.50 e una cattura degna di nota l'ho fatta anch'io :surf:
Complimenti! Quindi si pesca a spinning anche con un sitin! [///] [///]
-
Finalmente dopo alcuni artificiali persi ho sostituito il terminale da 0.30 a 0.50 e una cattura degna di nota l'ho fatta anch'io :surf:
Complimenti! Quindi si pesca a spinning anche con un sitin! [///] [///]
Magari a traina, mi sono sbagliato, no?
-
Ciao ragazzi,sono nuovo del forum e novizio della pesca in kayak.
Sono uscito in mare la settimana scorsa, c'era una bonaccia da far paura e ho agganciato varie lampughe a spinning.
Troppo divertenti.
:D :D
(https://i.postimg.cc/5Yr7cRCb/zz1.png) (https://postimg.cc/5Yr7cRCb) (https://i.postimg.cc/RNKP8GVx/zz2.png) (https://postimg.cc/RNKP8GVx)
Complimenti! Per me son pesci ancora sconosciuti :)
Grande 💪💪💪 anche qua da me nel nord Sardegna sono arrivate le lampughe, quelle che ho visto per ora sono di 40 cm ancora troppo piccoline [///] spero crescano in fretta :knuppel2: [sbel]
-
Finalmente dopo alcuni artificiali persi ho sostituito il terminale da 0.30 a 0.50 e una cattura degna di nota l'ho fatta anch'io :surf:
Complimenti! Quindi si pesca a spinning anche con un sitin! [///] [///]
Magari a traina, mi sono sbagliato, no?
Si faccio solo traina e mi trovo benissimo, ovvinamente porto il minimo indispensabile, il rischio ribaltamento alle prime uscite era sempre in agguato ma piano piano ci sto facendo l'abitudine
-
Anche stamattina mi sono divertito un pò a traina :surf:
-
[///]
-
:surf: :surf:
-
Complimenti, belle pescate 👍
-
da quanto non vedo lampughe >:(
-
da quanto non vedo lampughe >:(
Sono bastati 3 giorni di maestrale forte e sono sparite tutte :-\
Per fortuna che un barracuda da oltre un chilo ha deciso di farmi felice dopo 20 km di traina senza vedere nulla [sbel]
-
il testa tossa è micidiale x i cuda
-
Anche oggi a pagaiare per 25 km con il vecchio testarossa che si è sacrificato a metà per tirare su un barracuda [///]
-
Un' eroe 😂
-
Imprevisti di giornata ... Caccia e pesca :crazy2:
-
Nonostante la disavventura anche oggi qualcosa l'ho portato a casa :surf:
-
Complimenti :idea: ma quando traini, le lampughe le vedi saltare ?
-
Complimenti :idea: ma quando traini, le lampughe le vedi saltare ?
Assolutamente no, da quello che mi dicono le lampughe mangiano nelle ore più calde della giornata, in realtà anche questa l'ho presa al mattino presto, erano le 7.30 :uglystupid2:
Sono parecchi giorni che non si vede saltare fuori più nulla :'(
Ho provato anche a tenerla per un pò sotto la canoa per vedere se ne salivano altre ma nulla --
-
Complimenti :idea: ma quando traini, le lampughe le vedi saltare ?
Assolutamente no, da quello che mi dicono le lampughe mangiano nelle ore più calde della giornata, in realtà anche questa l'ho presa al mattino presto, erano le 7.30 :uglystupid2:
Sono parecchi giorni che non si vede saltare fuori più nulla :'(
Ho provato anche a tenerla per un pò sotto la canoa per vedere se ne salivano altre ma nulla --
Ok chiedo perchè quando le ho viste saltare erano molto più propense ad attaccare l'artificiale, magari erano in caccia, altre volte le ho viste sotto il kayak e sembravano assai rilassate :2funny: qualsiasi cosa gli passasse vicino non la consideravano . :tickedoff: :tickedoff:
-
Boh il fattore c... fortuna credo che faccia molto, questa può essere che l'ho trovata in un momento di solitudine [sbel]
L'ultima volta che ho preso lampughe hanno abboccato in contemporanea sulle due canne, e nel recupero sono arrivate tutte in branco sotto la canoa, peccato che erano le mie prime uscite e non ero attrezzato con esche da jig :mah:
-
Eccovi le mie catture di venerdì scorso, quasi 3 kg l'una.
Ma quant'e' bello pescare in kayak! ;)
-
Me ne ha caricata solo 1....
-
Gran belle palamite
-
Complimenti, chissà come tiravano, cicalino impazzito ;D
-
Se lecito, quale artificiale ?
-
Complimenti, ci ho provato anch'io venerdì, ma da me (alto Lazio) solo sugheri e cavalle...
-
Belle! :idea:
Le innescherei al volo dovessi prenderle :knuppel2:
-
Belle! :idea:
Le innescherei al volo dovessi prenderle :knuppel2:
Dalle parti nostre io ho preso sul serio(in tanti anni)parecchie decine di palamite over 3 kg,ma raramente a meno di 30 mt d'acqua,tutte le lampughe o gran parte che ho preso e' dalle parti del berlingieri a 11 miglia,oltre i 100 mt,io credo che per questa zona sia giusto concentrarsi su spigole serra e rare leccie,se parliamo di cose importanti,poi sporadicamente ho preso cernie anche dotti,e pochi dentici,per la zona che frequento io che va' da passoscuro a cerenova sempre di traina parlo non hai notato anche te questa cosa,magari ho da imparare altro con il kayak
saluti
-
volevo rispondere a Guitto
-
Belle! :idea:
Le innescherei al volo dovessi prenderle :knuppel2:
Dalle parti nostre io ho preso sul serio(in tanti anni)parecchie decine di palamite over 3 kg,ma raramente a meno di 30 mt d'acqua,tutte le lampughe o gran parte che ho preso e' dalle parti del berlingieri a 11 miglia,oltre i 100 mt,i.....
saluti
intendevi scrivere che la profondità era di 30 metri non che tu traini a 30 o addirittura 100 metri
vero
altrimenti serve un sottomarino come affondatore
o sbaglio
te lo chiedo da pescatore d'acqua dolce....
-
Se lecito, quale artificiale ?
Spearhead ryuki 110, hanno mangiato solo su quell'artificiale (avevo un testarossa sull'altra canna...), e avevo appena fatto 3 ore di traina di superficie con il vivo senza che accadesse nulla.
-
Belle! :idea:
Le innescherei al volo dovessi prenderle :knuppel2:
Il giorno che userò pesci da 3 kg come esca per fare traina con il kayak sarà un gran giorno....
-
volevo rispondere a Guitto
A Civitavecchia sporadicamente si riesce a pescare su mangianze di palamiti a portata di kayak, negli anni passati ne ho fatte sui 2-3 kg. Quest’anno ancora niente
-
La mia ultima cattura a traina col vivo :smitten:
-
[///]
-
La mia ultima cattura a traina col vivo :smitten:
Complimenti, che cernia è? Si può sapere fondale, velocità, piombo etc etc? Tks
-
dotto bellissimo e pure buono meglio della bruna
-
La mia ultima cattura a traina col vivo :smitten:
Complimenti, che cernia è? Si può sapere fondale, velocità, piombo etc etc? Tks
Ma certo. È un dotto. L'ho preso sui 35 m. Visto con l'eco e mi ha ucciso il barracuda che stavo trainando. Sono ripassato con un calamaro e ci ha dato.
Attrezzatura:
Canna custom by sandrodesantis
Mulinello Penn fathom 30 ld 2
Treccia fins 30lb
Pre e terminale sufix 0,60
Piombo 300 g
Terminale doppio amo 10/0 e 7/0 mustad demon circle
-
Velocità la solita della traina col vivo tra 0.8 e 1.5 nodi
-
bel pesce
non si riesce a capire ... quanto pesa ?
-
bel pesce
non si riesce a capire ... quanto pesa ?
Non li peso quasi mai i pesci che prendo salvo non penso sia un mio nuovo record personale per la la specie.
Sarà stata 4,5 kg massimo 5kg.
-
questi pesci corti, tutta testa, sono sempre difficili da "pesare" dalla foto avrei detto di meno
-
Alletterato da oltre 10 kg :knuppel2:
-
E denticiotto da oltre 4 kg :uglystupid2:
-
Dentice di 4 kg con artificiale! Qui dalle mie parti fantascienza [sbel] :buck2: ho trainato in lungo e largo qualche giorno fa...il deserto dei tartari [sbel]
Complimenti comunque.
La Sardegna è veramente un paradiso in terra :buck2:
-
Dentice di 4 kg con artificiale! Qui dalle mie parti fantascienza [sbel] :buck2: ho trainato in lungo e largo qualche giorno fa...il deserto dei tartari [sbel]
Complimenti comunque.
La Sardegna è veramente un paradiso in terra :buck2:
Correggo il nord Sardegna. Qua al sud gira molto meno [sbel]
Spesso siamo costretti a lunghi trasferimenti per cercare qualche pesce decente.
Comunque complimenti a marco. La dimostrazione che bisogna uscire e stare in mare poi i pesci arrivano :idea:
-
Grandissimi pesci a traina con l'artificiale, divertimento puro
Complimenti
-
Grazie [///] oggi sono andato nello stesso posto e stesso orario ho pagaiato per 23 km e nulla... Solo due piccole leccie rilasciate :crazy2:
-
E denticiotto da oltre 4 kg :uglystupid2:
Complimenti, (altro) bel pescione! 👍👍
-INVIDIA MODE ON-
Adesso, però riposati un po 😝😝😂😂
-
Bellissimo, complimenti e beato te che puoi uscire a pesca.
-
... un bello spot a favore della pesca in kayak ... SIT IN [sbel]
-
Grande Marco, :idea: vedrai che prima o poi riusciamo a fare un'uscita insieme.
-
Bellissimo, complimenti e beato te che puoi uscire a pesca.
Abito a 100 metri dal mare la canoa me la porto a spalle e per fortuna la Sardegna è ancora zona gialla 8)
-
E denticiotto da oltre 4 kg :uglystupid2:
Complimenti, (altro) bel pescione! 👍👍
-INVIDIA MODE ON-
Adesso, però riposati un po 😝😝😂😂
Riposo obbligato in due giorni ho fatto 40 km e da domani mette vento per un bel pò :crazy2:
-
... un bello spot a favore della pesca in kayak ... SIT IN [sbel]
A parte la scomodità per il resto mi sto trovando bene e i risultati piano piano arrivano :idea:
Peccato che essendo un sit in si è riempito di sangue e anche lavandolo bene puzza peggio di un peschereccio [sbel]
-
Grande Marco, :idea: vedrai che prima o poi riusciamo a fare un'uscita insieme.
Quando ci sei fammi un fischio che organizziamo :idea:
Ne ho approfittato dei giorni di Grecale per andare due giorni al mare di fuori che soprattutto ieri era un olio, paesaggi stupendi e zero barche solo mare e natura incontaminata :surf:
-
Stamattina traina e stasera traina a calamari, per oggi basta sono a pezzi :crazy2:
-
Denticiotto
-
Alla pesa [sbel]
-
Calamarosi
-
evvai, fa piacere che qualche d'uno possa andare a pescare. chissa' come trainava la palamita.
-
Giornata piena e proficua, bravo :idea: :idea:
-
Sembri diventato un pescivendolo ... [sbel]
Complimenti e sana invidia
-
evvai, fa piacere che qualche d'uno possa andare a pescare. chissa' come trainava la palamita.
Mi ha portato un pò in giro per il mare [sbel] 5 minuti intensi poi ha mollato :knuppel2:
-
Giornata piena e proficua, bravo :idea: :idea:
Considerando che ero da poco passato vicino ad un delfino e da quel momento la giornata era passata in modalità allenamento con sicuro cappotto non mi posso lamentare :surf:
Quando ci sei fai un fischio che ci organizziamo :coolsmiley:
-
Sembri diventato un pescivendolo ... [sbel]
Complimenti e sana invidia
[sbel] [sbel] ho riempito il freezer, qualche palamita l'ho regalata, i dentici e i miei primi calamari dal kayak no però [sbel] [sbel]
-
Complimenti Marco!
Anche se comincio a pensare che dietro quella prua rosa della tua foto si nasconde un peschereccio al posto in un kayak.
[///]
-
Ieri sera qualche calamaro a traina🦑🦑🦑🦑
-
E stamattina una spigolina 🐟 :surf:
-
;D
-
Non vi sopporto piu' voi che beccate pesce >:( >:( >:(
Complimenti ;) ;)
-
Non vi sopporto piu' voi che beccate pesce >:( >:( >:(
Complimenti ;) ;)
Basta andare e alla fine qualcosa si prende.
Oggi ho portato la moglie era da tanto che non uscivamo assieme ma porta sempre bene [sbel]
-
[///]
-
Non vi sopporto piu' voi che beccate pesce >:( >:( >:(
Complimenti ;) ;)
Ho fatto quasi 14 miglia per portare a casa una spigola, se andavo in pescheria facevo prima [sbel] [sbel] [sbel]
-
Ieri sera qualche calamaro a traina🦑🦑🦑🦑
Ciao, complimenti per le catture.
Mi piacerebbe molto fare traina ai calamari, ma sono ignorante in materia:
A che velocità bisogna andare?
A che profondità vanno cercati?
Orari di pesca?
Mi dai qualche “dritta”?
Grazie mille :)
-
Io vado tra 1,5 e 2 nodi, in molti dicono che bisogna rimanere al di sotto di un nodo ma significa prendere un sacco di freddo e non ne ho voglia di congelarmi [sbel]
Chi ha la barca usa gli affondatori su fondali sui 20 metri, io invece uso gli artificiali con paletta affondante che dovrebbero scendere a 2 metri di profondità, io pesco vicino a riva su fondali da 5-6 metri.
Come orari esco alle 17.30 e rientro alle 20.00.
-
Io vado tra 1,5 e 2 nodi, in molti dicono che bisogna rimanere al di sotto di un nodo ma significa prendere un sacco di freddo e non ne ho voglia di congelarmi [sbel]
Chi ha la barca usa gli affondatori su fondali sui 20 metri, io invece uso gli artificiali con paletta affondante che dovrebbero scendere a 2 metri di profondità, io pesco vicino a riva su fondali da 5-6 metri.
Come orari esco alle 17.30 e rientro alle 20.00.
La velocità ideale è 2.7 nodi ma mangiano anche a 3.5-4 nodi. Questa la mia esperienza. Per il resto faccio uguale
-
Grazie.
E come si riconosce la mangiata del calamaro?
Va tenuta la frizione un po lenta o serrata?
Si sganciano frequentemente come le seppie?
Ed in caso si sgancino, se mi fermo, ci ritornano come le seppie?
-
La frizione va tenuta abbastanza morbida altrimenti rischi di strappare i tentacoli e nel caso si aggancia uno piccolino lo senti subito ed eviti di portarlo a spasso per il mare [sbel] [sbel]
La mangiata del calamaro la riconosci perché dà le pompate, poi il recupero dev'essere fatto piano piano senza strattoni sempre per evitare che si strappino i tentacoli nel recupero.
Quando si sganciano se ti fermi l'artificiale non lavora più, io di solito mi giro e ripasso sullo stesso punto, solitamente dove c'è un calamaro ci sono anche tutti gli altri :knuppel2:
-
Io vado tra 1,5 e 2 nodi, in molti dicono che bisogna rimanere al di sotto di un nodo ma significa prendere un sacco di freddo e non ne ho voglia di congelarmi [sbel]
Chi ha la barca usa gli affondatori su fondali sui 20 metri, io invece uso gli artificiali con paletta affondante che dovrebbero scendere a 2 metri di profondità, io pesco vicino a riva su fondali da 5-6 metri.
Come orari esco alle 17.30 e rientro alle 20.00.
La velocità ideale è 2.7 nodi ma mangiano anche a 3.5-4 nodi. Questa la mia esperienza. Per il resto faccio uguale
Riesci a prenderli andando così veloce? Boh tutti mi dicono che bisogna andare pianissimo 0.8 massimo 1 nodo :uglystupid2:
-
Grazie.
E come si riconosce la mangiata del calamaro?
Va tenuta la frizione un po lenta o serrata?
Si sganciano frequentemente come le seppie?
Ed in caso si sgancino, se mi fermo, ci ritornano come le seppie?
La mangiata è decisamente più decisa quasi da pesce, ci vuole un po' di delicatezza, canne non troppo rigide e mulinello a recupero lento. La frizione non morbida ma nemmeno serrata. A traina si prendono in media i più grossi come taglia. Le esche affondano per cui quando vedo una mangiata timida mi fermo e lascio affondare qualche secondo, si da qualche strappetto e nove volte su dieci ci ridà.
-
Chiudiamo l'anno con questo pesce prima del lock down natalizio.
Peccato normalmente questo è il periodo migliore :idiot2:
-
Azz ... gran bel pesce, complimenti
Domani a pranzo ... sei a posto
-
Wow :idea: :idea:
-
Un sogno per me... chissà se mai riuscirò a prenderne uno così. Complimenti !
-
Chiudiamo l'anno con questo pesce prima del lock down natalizio.
Peccato normalmente questo è il periodo migliore :idiot2:
Che dinosauro complimenti [///]
Con che tecnica?
-
[///]veramente bravo il dentice e' la laurea del pescatore sopra e sotto
-
Chiudiamo l'anno con questo pesce prima del lock down natalizio.
Peccato normalmente questo è il periodo migliore :idiot2:
Che dinosauro complimenti [///]
Con che tecnica?
Classica traina col vivo ;)
-
[///]veramente bravo il dentice e' la laurea del pescatore sopra e sotto
Sopra è molto più facile del sotto :uglystupid2:
-
Complimenti per il Dentice!!👍👍
-
[///]veramente bravo il dentice e' la laurea del pescatore sopra e sotto
Sopra è molto più facile del sotto :uglystupid2:
Si parlando di esperti pescatori,poi in realta' ho preso un dentice di quasi 6 kg in pigiama ma quello e' il max del culo ,gli altri aspetti da morire schiacciato sul fondo a guardali da lontano
[sbel] auguri