pescainkayak.com
Accessori => Ecoscandaglio => Topic aperto da: Jaccher - Novembre 05, 2019, 19:12:00 pm
-
Ciao, ennesimo topic sull'installazione interna del trasduttore.
Forse già mi ero espresso in merito ma i dubbi mi sono rimasti.
E' oramai chiaro che tra trasduttore interno e lo scafo non ci devono essere bolle di aria.
Il mio kayak in vetroresina ha però, tra i due strati di tessuto, un anima che credo di chiami Lantor https://www.directindustry.it/prod/lantor/product-55249-1246545.html.
Non so se quest'anima possa distorcere il segnale, ho letto che un utente del forum ( forse Gualt59 ) ha rilevato una sorta di eco.
Io sono alla mia prima installazione dell'eco, devo imparare ad usarlo e se già parto con il piede sbagliato sono fritto.
C'è qualche tecnico che mi aiuta ?
-
Ciao, io l'ho montato interno su un ocean kayak che non credo abbia quel tappetino e funziona bene (con colla marina goop e il porta trsduttore della garmin in espanso), quello che ti posso dire è di provare anche solo con del silicone per tenerlo fermo attaccato al fondo e mettere il kayak in acqua e vedere che succede...
-
Non so se quest'anima possa distorcere il segnale, ho letto che un utente del forum ( forse Gualt59 ) ha rilevato una sorta di eco.
Io sono alla mia prima installazione dell'eco, devo imparare ad usarlo e se già parto con il piede sbagliato sono fritto.
C'è qualche tecnico che mi aiuta ?
Ma a Ciglio funzionava bene? Se sì la risposta già ce l'hai! ;)
-
Non so se quest'anima possa distorcere il segnale, ho letto che un utente del forum ( forse Gualt59 ) ha rilevato una sorta di eco.
Io sono alla mia prima installazione dell'eco, devo imparare ad usarlo e se già parto con il piede sbagliato sono fritto.
C'è qualche tecnico che mi aiuta ?
Ma a Ciglio funzionava bene? Se sì la risposta già ce l'hai! ;)
E' che io lo ho spostato un pò ;)