Salve a tutti,
scrivo per chiedere il vostro prezioso consiglio circa un dubbio che mi assale.
Lo scorso agosto, dopo anni passati a sognare e fantasticare, ho acquistato un Hobie Adventure Island usato.
Per via del lavoro e altri impegni familiari purtroppo l'ho messo in acqua ancora poche volte ma queste mi sono bastate a farmi innamorare perdutamente del mezzo.
Ho potuto finalmente cimentarmi nella pesca a traina godendomi il mare e il sole sospinto dal vento.
Tutto questo fino a settembre inoltrato. Poi il maltempo che ha duramente colpito le mie parti (Siracusa) mi ha tenuto lontano dall'acqua fino a quando l'aria e l'acqua sono diventate troppo fresche per indossare semplicemente un costume e una maglietta.
Il problema è che ho la scimmia e non posso attendere maggio o giugno per rimetterlo in acqua. Sono sicuro che capite cosa sto provando.

Premetto che ho letto praticamente tutti i post di questa sezione e alla fine mi "sono fatto persuaso" che l'abbigliamento che meglio possa permettermi di scendere in acqua dalle mie parti dall'autunno alla primavera è il seguente:
1) pantaloni in neoprene da 2 mm tipo questi
https://www.decathlon.it/p/pantaloni-canoa-kayak-e-sup-500-uomo-neoprene-2-mm-azzurri/_/R-p-1708712) stivaletti in neoprene;
3) giacca antivento leggera tipo questa
https://www.decathlon.it/p/giacca-cerata-spraytop-adulto-100-grigia/_/R-p-3019274) magliettina termica sotto la giacca e maglione o felpa pesante nelle giornate più fredde.
In realtà per il sotto avrei potuto sfruttare la salopette in neoprene da 5 mm di una muta da apnea che già avevo ma credo sia troppo spessa per stare ore sotto il sole e fuori dall'acqua e perdipiù a pedalare. Ecco perché mi ero orientato sul pantalone da 2 mm (più leggero e sicuramente un po' più elastico della mia muta).
Però mi assale un dubbio atroce: i pantaloni in neoprene si sposano bene con i kayak a pedali?
Vero è che finché ci sarà vento andrò a vela però i pedali li userò comunque: entrata/uscita dal porticciolo, combattimento dopo aver allamato un pesce, assenza di vento, ecc.
Non è che mi consumo il retro delle ginocchia a forza di pedalare?
Ve lo chiedo perché in un post avevo letto che i pantaloni delle mute potrebbero creare questo problema. Tra di voi possessori di kayak a pedali, c'è qualcuno che usa i pantaloni in neoprene? Come vi trovate a pedare?
Grazie a tutti per i pareri che mi darete.
JoePope