Autore Topic: Catture mancate... ovvero PADELLE!!!  (Letto 103230 volte)

Offline idolo

  • pescainkayak.com user
  • Post: 4.089
    • Firenze
Re: Catture mancate... ovvero PADELLE!!!
« Risposta #240 il: Luglio 06, 2011, 09:00:08 am »
hai ragione, altro che guadino, boca grip e raffio.... un bell'arbalete e il pesce non scappa...
  • RK 500-1 - ADVENTURE - PA12
L'uomo si misura dal pesce !!!

Sono banditi i chiattoni dalla flotta idolo !

Offline roy8

  • pescainkayak.com user
  • Post: 710
  • ELITE 4.5 - tribord RK 500 - EXO SWING -GENOVA
Re: Catture mancate... ovvero PADELLE!!!
« Risposta #241 il: Luglio 06, 2011, 09:42:05 am »
Idolo,se compri il guadino ricordati di prenderlo con la rete in nylon,(tipo lenza) altrimenti se lo prendi in tessuto è un continuo lottare per sbrogliare le ancorette dalle sue maglie, dopo appunto aver guadinato un pesce. Prendilo anche ampio, il mio è bello grosso. A volte se  avessi avuto un guadino  piccolo( magari per questione di spazio), ho notato che, un pesce scatenato sotto il kayak,non è facilissimo farlo entrare in trappola.

Offline idolo

  • pescainkayak.com user
  • Post: 4.089
    • Firenze
Re: Catture mancate... ovvero PADELLE!!!
« Risposta #242 il: Luglio 06, 2011, 09:54:08 am »
In realtà un bel guadino pieghevole in alluminio già ce l'ho, ma non l'ho mai portato in mare perchè prende un sacco di spazio a bordo.. oltre che vento!
Il problema è che va tenuto sempre aperto, perchè quando ti serve deve essere pronto, però è ingombrante a bordo.   :'(  :'(
Nel fine settimana mi metterò a lavorare alla scatola bagagliaio per il tribord cercando una soluzione valida...  ;)
  • RK 500-1 - ADVENTURE - PA12
L'uomo si misura dal pesce !!!

Sono banditi i chiattoni dalla flotta idolo !

Offline roy8

  • pescainkayak.com user
  • Post: 710
  • ELITE 4.5 - tribord RK 500 - EXO SWING -GENOVA
Re: Catture mancate... ovvero PADELLE!!!
« Risposta #243 il: Luglio 06, 2011, 11:48:46 am »
Si il mio guadino è sempre aperto, praticamente ho comperato il cerchio con le maglie in nylon, poi ho usato come manico un pezzo (pieno) di una canna da pesca vecchia, che lo ho fissato alla testa del guadino tramite una fascetta metallica. Poi posiziono il guadino nei famosi tubi idraulici (tipo portacanne),pronto all'uso.

il Panzone

  • Visitatore
Re: Catture mancate... ovvero PADELLE!!!
« Risposta #244 il: Luglio 28, 2011, 14:59:57 pm »
Son via da parecchio e vedo solo ora....
Il guadino impiccia mica male, ma un piccolo raffietto no.... se decidi per trattenere il pesce lo usi,  se no combatti all'arma bianca con le mani.... e se lo perdi .... pazienza , tanto avevi deciso di rilasciarlo!

Offline antonios

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 43
    • imperia
Re:Catture mancate... ovvero PADELLE!!!
« Risposta #245 il: Dicembre 07, 2012, 15:21:32 pm »
 antonios
User pescainkayak.com

Post: 33
imperia

Re:IL PESCE DELLA VITA
« Risposta #114 il: Dicembre 04, 2012, 12:17:28 pm »
CitazioneModificaRimuovi
IL MIO PESCE DELLA MIA VITA : eh sì, ve la voglio proprio raccontare!

Allora, vediamo un pò...Estate di circa 15-20 anni fa ( qualcuno di voi forse non era nemmeno nato... ) parto da Calvi ( Corsica ) con un cabinato di nove metri, sull'imbrunire, con a bordo io, mia moglie e la nostra piccola di tre anni, rotta Imperia ( circa 90 mg., se non ricordo male ). Nessun GPS, soltanto bussola e carteggio. Mare calmo, brezza tesa ( 15-20 kns. ) al traverso. Filo, come al solito, la lenza per tonni ( uno 0.70 ) con un a specje di calamaro di silicone di circa 25 cm.. Abbiamo fatto circa 10 miglia e sta quasi per far buio. Decido di recuperare la lenza, in considerazione del fatto che un pesce grosso col buio avrebbe potuto crearmi problemi, essendo solo a governare. Proprio quando sto per prendere la canna in mano il Penn Senator comincia a fischiare all'impazzata! Metto subito il fiocco a collo e pazzo la randa: la barca si ferma immediatamente. Levo il pilota automatico e, con la barra del timone in mezzo alle gambe comincio a "lavorare " il pescione. Capisco presto che non si tratta di un tonno: il pesce ha una forza formidabile, non accenna a mollare e punta sempre verso il fondo. Con una mano riesco a riavvolgere il genoa e a mettere in moto il motore, così da poter manovrare meglio. Intanto viene notte e, confesso, comincio a sudar freddo, perchè a forza di girare stavo andando fuori rotta! Fare un atterraggio preciso può essere importante, in caso di avaria, tanto più con una donna inesperta ed una bimba a bordo! Dopo un periodo interminabile, almeno tre quarti d'ora, edaltrettanto interminabili fughe il pescione comincia a mollare, fino ad arrivare sottobordo. Vedo che si tratta di una ricciola ENORME, ormai stremata. La canna non è quasi più neanche piegata e sembra  partita vinta! Grido a mia moglie di dargli una raffiata, ma lei mi chiede se si tratta di darle un colpo in testa!!! Non faccio in tempo a prendere io il raffio che sento fare "tic" e vedo il pescione lentamente inabissarsi! Il filo si è "fresato" troppo e si è rotto! Ho preso molti pesci, alcuni anche belli, ma quello, quello resterà nei miei ricordi. Mi ricordo anche di quella bellissima ragazza di cui ero innamorato e che non osavo approcciare perhè credevo troppo bella per me. Poi un giorno, confidatole la mia timidezza, lei mi disse: "Sì, anche tu mi piacevi molto, ma visto che non ti facevi avanti, mi son messa con...". Anche lei non la scorderò mai!!! Belle lezioni, eh? Morale 1: "lavorare" i pesci va bene, ragazzi,ma senza esagerare. Morale 2: mai tarparsi le ali da soli, ragazzi, mai!
PS: Dì, intendiamoci bene, qualche volta nella vita ho vinto anch'io, neh!? 
PPS Questa storia spero che rinforzi ulteriormente ( se necessario...) la reputazione di Redman, visto la zattera da cui lavorava ed il risultato diverso!
  • rainbow laser expedition,tribord

 

Gadget


15 euro spedizione inclusa (italia)!
Scrivi qui!

* Link alle case

jQuery UI Menu - Categories