Per una migliore efficienza si deve considerare anche il modo in cui arriva l'acqua al timone. Il tipo di flusso genera mutamenti enormi di rendimento. Se il flusso sarà pulito e lineare basterà una piccola superficie di timone. Se invece ci saranno tante turbolenze per avere un buon rendimento sarà necessario aumentare le superfici in gioco.
Quindi su un kayak largo e tendenzialmente poco immerso (perchè fondo piatto) pala larga e corta, su un kayak filante e profilato (chiglia a V) pala stretta e lunga

Ciao.
Maurizio