Autore Topic: uscita?  (Letto 95525 volte)

Offline sbro66

  • pescainkayak.com user
  • Post: 98
  • sbro66
    • Aosta
Re:uscita?
« Risposta #420 il: Marzo 15, 2022, 12:31:52 pm »
Ho notato solo ora che hai scritto anche qui dopo gli scambi di MP, scusa. Effettivamente a beneficio di tutti riscrivo anche qui, è più corretto, altrimenti a cosa serve il forum, chiedo venia e magari aggiungo anche qualcosa.
Superfluo dire che ci sono pregi e difetti, come in tutte le cose e in tutti noi (intendo proprio in rapporto all'approccio della scelta dei kayak, non solo in generale ovviamente). Sono però convinto che se quei difetti sono tagliati per te, è come aver trovato la compagna della tua vita.
Premessa secondo me dovuta, visto i commenti che spesso leggo su kayak a pedali o pagaia: io per anni, molti begli anni da giovane, ho fatto kayak agonistico a un certo livello, K1, K2 nazionali e internazionali, addirittura mi vanto della prova per selezione olimpiadi, giustamente fallita.
Per me il kayak a pagaia è stato ed è sport, disciplina, filosofia di vita, salute e benessere, divertimento e non so a parole come altro descrivervelo ma penso che per tutti voi non sia difficile comprenderlo, anzi.
Non conosco e non ho mai provato quelli a pedali, ma per chi ama la pesca ne capisco il senso e ne stimo la scelta piuttosto di andare a motore (per i quali ho il totale rifiuto in questo contesto anche se ho cercato di capire su internet chi realizzava questa scelta, più per curiosità che altro).
Veniamo a questo Kayak in particolare, il Sanblas Predator.
Anche qui faccio una premessa: non ho mai provato altri SOT eccetto il Vajda Orca per il quale ho deciso di concorrere alla spesa e farne un relativo utilizzo saltuario solo per allenamento (non è certo fatto per pescare essendo un surfski troppo instabile), quindi non saprei fare un confronto reale con altri SOT fishing.
Deto questo e scusandomi per la lunga premessa, ora vengo al dunque, i PREGI:
Prezzo (490€ tutto), praticamente nuovo, pagaia nuova smontabile (anche se uso le mie vecchie), sedile nuovo che però non ho usato mai.
Robustezza: ritengo sia fatto molto bene perchè forandolo per montare un gavone ho scoperto che non è proprio plasticaccia come mi sarei aspettato ma ha un buono spessore e anche reticolato, che non so se sia un pregio ma a me sembra molto ben fatto come materiale.
Filante: nonostante i 74!! di larghezza, che è come dire una chiatta, è un kayak che corre bene, infrange benissimo le onde, è anche divertente, se lo lanci e ti pieghi su un fianco vira velocemente, non me lo sarei aspettato così.
Non imbarca minimamente acqua all'interno (vero che l'ho affogato di Silkaflex intorno ai gavoni) ma forse perchè io ho un gavone tondo centrale e piccolo.
Ha tantissimo spazio, ci sono andato con moglie e cane (senza attrezzatura da pesca). Sono alto 1,87 per 84 kg. Moglie 1,60 cane taglia medio grande, 27 kg. (della moglie non si dice peso ed età)
Ottimo poggiapiedi regolabile, davvero comodo.
Molto stabile se ti fermi, anche con onde, cosa che per me che sono imbranato a pescare è uno dei pregi maggiori. Riesco a ingarbugliare anche le cose più semplici. Purtroppo dopo un po' devo ripartire ma perchè soffro molto il mal di mare a stare fermo.
DIFETTI:
Pesa sui 28kg dopo aver messo anche il secondo gavone ed essendo 4,46 di lunghezza e avendo io un Opel Vivaro (non passo lungo), vi lascio immaginare ogni volta le bestemmie... da solo è un lavoro pazzesco e non ho più 20 anni... infatti ora toglierò le stecche di legno trasversali che avevo messo per attaccare varie corde che rendono ancora più dura l'impresa perchè intralciano nell'appoggiarlo sopra... ma poco cambierà.. in più per 30cm. devo mettere il cartello.. menata...
Se pensate che sono sempre stato abituato a kayak che si sollevano e tengono con una mano...
Filante si ma più vai e più lo vorresti filante, però qui se non lo accettassi entrerei in contraddizione con quanto detto sopra sui pregi e difetti..
Il carrellino è necessario e però non so mai dove metterlo e non sempre posso riportarlo in macchina... e quindi diventa una menata, e quindi da annoverare come difetto.
Che altro dire o aggiungere non saprei: la perfezione non credo la troverò mai ma per me è ottimo così, non facendone un uso quotidiano e visto il prezzo pagato che considero onesto, era appunto in occasione.
CIAO a tutti e buona pagaiata !


 
  • Sanblas predator
Pesco dove vado in ferie altrimenti principalmente in Liguria e soprattuttto da Nervi a Punta Chiappa

Offline sbro66

  • pescainkayak.com user
  • Post: 98
  • sbro66
    • Aosta
Re:uscita?
« Risposta #421 il: Marzo 15, 2022, 13:01:52 pm »
Dimenticavo 2 DIFETTI, altrimenti non sarei onesto:
i 74 di larghezza non permettono la pagaiata come la vorrei, la devi un po' adattare. A tal proposito ho appena ricavato con vecchie pagaie una pagaia di 2,70 !! Non l'ho ancora provata, vi farò sapere, ma è solo una prova venuta quasi per caso... dubito però sia buona ma mai dire mai.
Il gavone piccolo e tondo: è vero che non fa imbarcare acqua ma è scomodo per chi volesse metterci dentro della roba da prendere comodamente. Io però non ci ho mai messo dentro quasi nulla, eccetto spugna, chiavi, documenti e cellulare. Non porto mai canne di riserva o altro dentro. lascio tutto fuori.
CIAO
  • Sanblas predator
Pesco dove vado in ferie altrimenti principalmente in Liguria e soprattuttto da Nervi a Punta Chiappa

Offline GuiTTo

  • pescainkayak.com user
  • Post: 765
    • RM
Re:uscita?
« Risposta #422 il: Marzo 16, 2022, 00:03:48 am »
:idiot2:

Nuovo arrivato
:idea:

Bello, mi è sempre piaciuto  :idea: :idea:
  • Stealth Pro Fisha 475

Offline Marpei

  • pescainkayak.com user
  • Post: 201
    • Sardegna
Re:uscita?
« Risposta #423 il: Marzo 16, 2022, 07:23:47 am »
Anche a me il sanblas mi è sempre piaciuto.
Sono invece curioso sulle motivazioni dell'acquisto, voglia di cambiare?
I tre kk che vedo nel tuo profilo non sono poi così diversi e comunque ci si fanno più o meno le stesse cose.

Offline ambiente2014

  • pescainkayak.com user
  • Post: 743
    • Sassari
Re:uscita?
« Risposta #424 il: Marzo 16, 2022, 14:52:33 pm »
Ero sempre in cerca di un kk in pet da affiancare al fisha per le uscite in solitario in posti un pò disagiati, leggi "pericolosi per la vtr"  ;D e per uscite al lago che qui spesso sono in molti punti infestati da alghe di superfice abbastanza tenaci e sicuramente non in sintonia con la pinnetta del fisha.
Avendo già posseduto il tribord, pur conoscendo i suoi limiti di spazio e   di stabilità da fermo, problema risolvibile con le gambe fuori e soprattutto causa  mercato assai striminzito del seconda mano qui in Sardegna ho preso ciò che ho trovato. Kayak che in ogni caso apprezzo per la sua leggerezza e manovrabilità fuori e dentro l'acqua.
Il sanblas mi è sempre piacuto, visto dal vivo ma mai provato, ne avevo trovato uno in vendita ma con tutti gli accessori per me inutili si partiva da 700 euro. Sempre in loco.
Poi ho messo un annuncio in cui, io cercavo alcuni kk ed è capitato quello in foto, decisamente ben tenuto e dal prezzo onesto.
Vero, sono kk con i quali si fanno più o meno le stesse cose, ma avendo una famiglia numerosa verranno usati, quelli in pet, anche dai vari familiari  :2funny:

E poi vedendo ciò che offre il mercato  ;)
Appena riuscirò a provare il predator vi farò sapere . :idea:

 
  • Stealth Fisha 500 - Sanblas Predator

Offline Marpei

  • pescainkayak.com user
  • Post: 201
    • Sardegna
Re:uscita?
« Risposta #425 il: Marzo 19, 2022, 08:05:26 am »
Capisco e ci sta :idea:
Ma la presunta delicatezza della vtr è veritiera?
Di kk in vtr non ho propria esperienza, ma con barche e gommoni si è non sono per niente delicati  :mah: botte e graffi anche profondi si riparano in un attimo e facilmente con gel coat filler cosa non possibile con il pe che richiede più tempo e vari attrezzi...

Offline ambiente2014

  • pescainkayak.com user
  • Post: 743
    • Sassari
Re:uscita?
« Risposta #426 il: Marzo 21, 2022, 09:04:46 am »
Capisco e ci sta :idea:
Ma la presunta delicatezza della vtr è veritiera?
Di kk in vtr non ho propria esperienza, ma con barche e gommoni si è non sono per niente delicati  :mah: botte e graffi anche profondi si riparano in un attimo e facilmente con gel coat filler cosa non possibile con il pe che richiede più tempo e vari attrezzi...

Vero, la vtr in caso di danneggiamento è   più semplice da riparare anche se gommoni e barche hanno uno spessore sicuramente maggiore al kk, ma come spiegato, in alcuni spot con ingresso in acqua con rocce appuntite e ciotoli preferisco non avere troppe preoccupazioni per il varo  -- ;)
  • Stealth Fisha 500 - Sanblas Predator

Offline ambiente2014

  • pescainkayak.com user
  • Post: 743
    • Sassari
Re:uscita?
« Risposta #427 il: Aprile 01, 2022, 12:46:58 pm »
Messo in acqua il predator, purtroppo dopo mezz'ora  :knuppel2: :knuppel2: si è alzato un vento teso e fastidioso che non mi ha dato modo di provarlo adeguatamente. Infatti son rientrato, non avevo voglia di bagnarmi troppo ;D sai l'età  :D
In ogni caso carico scarico dalla macchina senza problemi, in peso riesco a portarlo fino in riva, l'unica cosa prendendolo per la maniglia risulta un pò sbilanciato, ma ce ne faremo una ragione  :)
Abituato al timone, ne sento la mancanza ma anche questo non è un grosso problema, ero senza seggiolino e magrado la seduta sia comoda mi dava un pò di fastidio sotto i reni, da riprovare. Immagginavo la seduta piu bassa, stabilità nessun problema, onde prese di prua 10 e lode , non arriva acqua , stiamo parlando sempre non di mare mosso e.
Ecoscandaglio funziona bene, trasduttore interno. Gavone centrale con qualche infiltrazione d'acqua non eccessiva ma và eliminata. provato in pesca sempre per poco tempo, ma nessuna sorpresa sia in movimento che da fermo. Aspetto un po di tempo più clemente, fine settemana con maestrale da paura. :surf: :surf:
  • Stealth Fisha 500 - Sanblas Predator

Offline sbro66

  • pescainkayak.com user
  • Post: 98
  • sbro66
    • Aosta
Re:uscita?
« Risposta #428 il: Aprile 02, 2022, 23:56:04 pm »
Immaginavi la seduta più bassa e invece ti trovi bene così o l’avresti preferita più bassa? Io lo uso in genere senza sedile e mi sarebbe piaciuto avere la seduta un po’ più alta ancora. La pagaiata credo la troverei più comoda se fosse un po’ più alto. Però col sedile mi sembra troppo zavorrato e quindi non lo uso.
Il gavone rettangolare avevo letto lasciasse infiltrare un po’ d’acqua. Effettivamente dove poggia non sembra essere perfettamente piatto.
No mi permetto di darti consigli ma magari con del Silkaflex…
  • Sanblas predator
Pesco dove vado in ferie altrimenti principalmente in Liguria e soprattuttto da Nervi a Punta Chiappa

Offline ambiente2014

  • pescainkayak.com user
  • Post: 743
    • Sassari
Re:uscita?
« Risposta #429 il: Aprile 04, 2022, 16:06:24 pm »
Immaginavi la seduta più bassa e invece ti trovi bene così o l’avresti preferita più bassa? Io lo uso in genere senza sedile e mi sarebbe piaciuto avere la seduta un po’ più alta ancora. La pagaiata credo la troverei più comoda se fosse un po’ più alto. Però col sedile mi sembra troppo zavorrato e quindi non lo uso.
Il gavone rettangolare avevo letto lasciasse infiltrare un po’ d’acqua. Effettivamente dove poggia non sembra essere perfettamente piatto.
No mi permetto di darti consigli ma magari con del Silkaflex…

Per la seduta va bene così, per la pagaia col predator mi piacerebbe provare una pagaia più lunga, almeno 230 cm, per il gavone vado di sigillante e poi spero di riprovarlo al più presto.
  • Stealth Fisha 500 - Sanblas Predator

Offline sbro66

  • pescainkayak.com user
  • Post: 98
  • sbro66
    • Aosta
Re:uscita?
« Risposta #430 il: Aprile 05, 2022, 15:41:00 pm »
io mi trovo meglio con 240 rispetto a 230 ma è personale ovviamente... noto ora che il tuo kayak ha 2 portacanna e non 4...
  • Sanblas predator
Pesco dove vado in ferie altrimenti principalmente in Liguria e soprattuttto da Nervi a Punta Chiappa

 

Gadget


15 euro spedizione inclusa (italia)!
Scrivi qui!

* Link alle case

jQuery UI Menu - Categories