Autore Topic: Le prime catture di dimensione..  (Letto 4140 volte)

Offline Jamraj

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 81
    • Messico
Le prime catture di dimensione..
« il: Aprile 25, 2012, 07:02:01 am »
Ormai l'equipaggio Italo-Argentino del mio kk sta prendendo confidenza con il mezzo e il mare.

giornata meravigliosa... 4 Barrilete (tonnetti striati) di 2,5 kg l'uno, un Jurrel Amarillo (jack fish in inglese - Caranx hippos nome scientifico)di 9 kili che ci ha portato a spasso, un cocinero di un kiletto e mezzo (Caranx vinctus) e due cerniette...

Le catture sono avvenute tutte a VJ con jig Benthos della Williamson da 100 gr colore rosa, tranne un tonnetto presoa traina con un rapala snodabile (simile ad una sardina), un altro tonnetto a Light Jigging con un jig economico da 40 grammi (testa arancione corpo perlato e ancoretta in fondo) e una cernietta presa in una maniera che mi vergogno a raccontare..  :-[ ;D
  • Malibù II XL

Offline Adelmo Cantagallo

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 1.374
    • Pescara
Re:Le prime catture di dimensione..
« Risposta #1 il: Aprile 25, 2012, 09:19:48 am »
Congratulazioni!!! Io prede così me le sogno in adriatico! Dovrei andare almeno a tre miglia dalla costa...mò mi organizzo con una barca da appoggio!Bravo! ;D
  • RTM Disco+ anglesizzato by myself

Offline fabio

  • pescainkayak.com user
  • Post: 432
Re:Le prime catture di dimensione..
« Risposta #2 il: Aprile 25, 2012, 09:32:00 am »
spettacolo   .. vengo anche io... saluti.. fabio.
abito a : Cesano Maderno. Monza
possiedo : un hobie outback un compass e una bic yakka
cerco di pescare:  nei laghi vicini , in liguria e toscana

Offline redman

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 665
Re:Le prime catture di dimensione..
« Risposta #3 il: Aprile 25, 2012, 11:03:02 am »
Bellissimi pesci . Bravo Jamraj ... complimentissimi

Offline gardesano59

  • pescainkayak.com user
  • Post: 2.897
Re:Le prime catture di dimensione..
« Risposta #4 il: Aprile 25, 2012, 11:17:12 am »
Non ho capito ... se non li tieni vivi, poi come li inneschi ? 


 ;D ;D ;D

Complimenti
  • "SOLANAS" F.G. Kayak -scupper pro
Pino
abito a Milano
quando posso pesco a Riva Trigoso

Offline matheolo

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 1.327
  • Brigata Jonica
Re:Le prime catture di dimensione..
« Risposta #5 il: Aprile 25, 2012, 13:56:28 pm »
parafrasando qualcuno:

grande malibu XL ;D

complimenti jamrai&C.  8)
  • Stealth Profisha 525

Offline Blu Warrior

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 32
    • catania
Re:Le prime catture di dimensione..
« Risposta #6 il: Maggio 09, 2012, 15:03:32 pm »
mi complimento anch'io per le catture. Vorrei sapere, se possibile, a che profondità eri e a quanto dalla costa e che tipo di fondale c'era.
Grazie

Offline PLINIO

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 108
    • ARDEA ROMA
Re:Le prime catture di dimensione..
« Risposta #7 il: Maggio 09, 2012, 19:00:35 pm »
fantastico!!!!! :idea:
  • ABACO 4.20 RTM
Se vuoi essere felice un giorno ubriacati;
se vuoi essere felice tre mesi ammazza il maiale;
 se vuoi essere felice sei mesi sposati;
 se vuoi essere felice tutta la vita,
 impara a pescare!
 Plinio

Offline CAPOMAVERIK

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 43
  • North West Brigade
Re:Le prime catture di dimensione..
« Risposta #8 il: Maggio 13, 2012, 20:04:45 pm »
CHE INVIDIA, CHE INVIDIA, CHE INVIDIA  :uglystupid2: ..... bravo!!!!!
  • Hobie Outfitter 2010

Offline Jamraj

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 81
    • Messico
Re:Le prime catture di dimensione..
« Risposta #9 il: Luglio 25, 2012, 17:17:50 pm »
mi complimento anch'io per le catture. Vorrei sapere, se possibile, a che profondità eri e a quanto dalla costa e che tipo di fondale c'era.
Grazie

Porca miseria Blu, causa assenza dal forum, e "fesseria" mia mi accorgo ora della tua domanda!!

Allora le catture sono avven ute tutte in prossimita di rocce smmerse, due a 50 metri dalla costa frastagliata e a picco che da 25 metri risale fino a 10. e La terza, e piú redditizia dista 400 metri dalla costa (sempre frastagliata e con insenature, punto di ingresso piú vicino circa 4,5 km) che da 40 esce addirittura dall'acqua... una specie di isolotto di 20 mq.
Il fondo nella zona e perlopiú sabbioso ma diventa roccioso propio in prossimitá di suddette rocce.
  • Malibù II XL

 

Gadget


15 euro spedizione inclusa (italia)!
Scrivi qui!

* Link alle case

jQuery UI Menu - Categories