Autore Topic: Siluri  (Letto 5544 volte)

Offline dabspurple

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 19
    • Milano
Siluri
« il: Marzo 23, 2012, 22:49:10 pm »
Scusate qualcuno puo' togliermi una curiosita' che ho: ma con questi siluri che ci fate una volta presi? Se non sbaglio non si possono rilasciare xe' c'e' l'obbligo di ucciderli (sbaglio?), in giro non si possono abbandonare, mangiare sono terribili.....la mia e' di sicuro ignoranza.....grazie
  • Bic Bilbao

Offline gardesano59

  • pescainkayak.com user
  • Post: 2.897
Re:Siluri
« Risposta #1 il: Marzo 24, 2012, 00:34:16 am »
Credo che gli scappino tutti dopo aver fatto le foto
  • "SOLANAS" F.G. Kayak -scupper pro
Pino
abito a Milano
quando posso pesco a Riva Trigoso

Offline Freddy P.

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 3.826
  • Formia - Bergamo
Re:Siluri
« Risposta #2 il: Marzo 24, 2012, 08:40:34 am »
video/foto di rito, e dopo via in acqua nuovamente  :idea:

  • Stealth Pro Fisha 475

Offline sampe83

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 77
    • firenze
Re:Siluri
« Risposta #3 il: Marzo 24, 2012, 14:20:24 pm »
qui a firenze succede di tutto.....si creano folle di turisti che obbligano il rilascio e agendi di forze dell'ordine che chiedono gentilmente che venga rilasciato il siluro catturato.....
ora,siccome per natura io non faccio mai quello che mi viene detto (o intimato)di fare ma solo quello che ritengo più giusto fare............cosa dice la legge,se uccido un siluro dove me lo caccio???nel compost di casa ;D  ;D ????
  • sanblas predator e kayak autocostruito

Offline idolo

  • pescainkayak.com user
  • Post: 4.089
    • Firenze
Re:Siluri
« Risposta #4 il: Marzo 24, 2012, 20:37:26 pm »
Io lo consegnarei alle forze dell'ordine e filmerei tutto... così sono obbligati ad occuparsene sia per sapere che cosa bisogna fare sia per un eventuale smaltimento...  ;D
  • RK 500-1 - ADVENTURE - PA12
L'uomo si misura dal pesce !!!

Sono banditi i chiattoni dalla flotta idolo !

Offline sampe83

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 77
    • firenze
Re:Siluri
« Risposta #5 il: Marzo 24, 2012, 20:58:13 pm »
alle vigilesse st.....e le loro multe del cavolo....lo darei io il siluro!!!!!!!!!!!!! :knuppel2: :knuppel2: :knuppel2:
ma che bisogna fare se non si vuol rilasciare il pesce???
  • sanblas predator e kayak autocostruito

Offline quercia

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 40
    • cremona
Re:Siluri
« Risposta #6 il: Marzo 25, 2012, 11:52:44 am »
gran belle domande  :-\
la legge obbliga la sopressione del siluro,come del resto sarebbe per tutti gli alloctoni,ma il dubbio principale è sopratutto lo smalitmento.....
gli enti dicono semplicemente che vi è un punto di stoccaggio dove portarlo ma provate ad immaginare caricarsi in macchina un pesce magari di un quintale(anche se la metà per desfarsi è più che sufficente) dopo esserselo portato a spalle fino alla macchina e farsi 30/40 km di strada;domanda:che fareste?
si potrebbe rispondere l'ammazo tanto poi va a fondo e amen.....
ma perchè ammazzare un essere vivente che arriva dalla preistoria così immutato perchè praticamente perfetto per la sua sporavvivenza,magari un esemplare di 30/40 anni....
purtroppo in italia ci sono leggi che governano il fiume che sono oltre che insensate sotto tutti i punti di vista,vecchissime e che non rispecchiano più il vero ecosistema e la vera realtà presente oggi nelle acque interne....
il tutto sta a voi pescatori sportivi decidere cosa fare..
ciao a tutti  :idea:
  • ocean kayak prowler big game
meglio una brutta giornata di pesca che una bella di lavoro

Offline idolo

  • pescainkayak.com user
  • Post: 4.089
    • Firenze
Re:Siluri
« Risposta #7 il: Marzo 25, 2012, 20:32:37 pm »
e provare a sentire le associazioni ambientaliste? 
Magari si fanno carico di trovare una soluzione... tipo trasferire i siluri catturati nei fiumi originari... che so...  un idea buttata li...   Di sicuro una bestia di 250cm ogni giorno mangerà pesci, nutrie, topi, etc.. a sfare...  tutti animali che vivrebbero e si riprodurrebbero naturalmente... 

Io fossi in voi proverei a telefonare ai vari acquari in italia per vedere se si può trattare un acquisto.. di sicuro un pesce di quelle dimensioni fa scena ed è di richiamo per i visitatori....
Da pescatore sarei più contento sapere che una mia big preda vive in un acquario acclamato dai bambini stupiti, piuttosto che smaltita in una discarica.  ;)
  • RK 500-1 - ADVENTURE - PA12
L'uomo si misura dal pesce !!!

Sono banditi i chiattoni dalla flotta idolo !

Offline Adelmo Cantagallo

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 1.374
    • Pescara
Re:Siluri
« Risposta #8 il: Marzo 25, 2012, 20:41:06 pm »
Considerando lo stato dei nostri fiumi e di come fondamentalmente le autorità se ne freghino altamente ben vengano i siluri là dove non sarebbe possibile trovare altro! Certo brutti son brutti!
  • RTM Disco+ anglesizzato by myself

Offline quercia

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 40
    • cremona
Re:Siluri
« Risposta #9 il: Marzo 25, 2012, 21:44:15 pm »
e provare a sentire le associazioni ambientaliste? 
Magari si fanno carico di trovare una soluzione... tipo trasferire i siluri catturati nei fiumi originari... che so...  un idea buttata li...   Di sicuro una bestia di 250cm ogni giorno mangerà pesci, nutrie, topi, etc.. a sfare...  tutti animali che vivrebbero e si riprodurrebbero naturalmente... 

Io fossi in voi proverei a telefonare ai vari acquari in italia per vedere se si può trattare un acquisto.. di sicuro un pesce di quelle dimensioni fa scena ed è di richiamo per i visitatori....
Da pescatore sarei più contento sapere che una mia big preda vive in un acquario acclamato dai bambini stupiti, piuttosto che smaltita in una discarica.  ;)

vorrei farti presente che comunque sia il siluro è presente nelle nostre acque da un centinaio di anni almeno (se non di più visto che sono stati trovati fossili in valcamonica) e che il suo espandersi come del resto tutte le specie alloctone,è dovuto ad un solo fattore ovvero l'inquinamento.
Se fai caso a dove si è sviluppato in maniera esponenziale è il basso corso,ovvero dove tutta la m.... della pianura si riversa...se vai verso torino o più in su il siluro si è integrato perfettamente con tutte le specie autoctone del posto...lucci,storioni etcc. etcc. e convivono perfettamente...
quando senti che la sparizione del pesce è dovuto solo a causa di questo pesce mi viene solo da ridere....dove vado io a pesca c'è di tutto...ti stufi a prendere pesce....pensa che sabato le esche le abbiamo fatte sul posto senza pastura o altro solo lische e basta....un siluro mangia ogni 24/48 ore il 2% del proprio peso..un luccio circa il 6%....fai misura tu
cmq per qualsiasi informazione più seria e dedicata(non barzellette e leggende da bar) consultate il sito del gruppo siluro italia e vi schiarirete le idee....purtroppo è l'ignoranza che ha portato tutto ciò....il non voler cambiare nulla in questo paese che rovina le cose.....ma ci pensate a quello che viene detto su questo pesce?
MANGIA TUTTO...NON RESTA NULLA QUANDO PASSA LUI....di certo non lo gradisco neanch'io ove non c'è ma dove sono ormai decenni che la sua presenza è fissa non si riuscirà mai a debennarlo....e poi visto la sparizione di lucci(causa inquinamento e nient'altro) non esisterebbe più nemmeno la catena alimentare....
altra domanda:se davvero mangia tutto cosa succede se finisce tutto il foraggio?si mangiano fra di loro(come del resto succede veramante quando vi è un sovrannumero visto che la natura si regola da sola)quindi dovrebbero fare come higlander...
  • ocean kayak prowler big game
meglio una brutta giornata di pesca che una bella di lavoro

Offline idolo

  • pescainkayak.com user
  • Post: 4.089
    • Firenze
Re:Siluri
« Risposta #10 il: Marzo 26, 2012, 10:16:13 am »
Dalle info che ci hai riportato può essere quantificata una comparazione di prelievo ittico, senza volonta di portare avanti un pensiero... è giusto per capire numericamente da che piani si casca...
 
Ipotizziamo nel fiume coesistano un luccio di 6kg e il siluro di 47kg (sono comparabili come dimensione-anzianita?  :mah: )....
- Il luccio mangerà ogni 24/48 ore 360gr di pesce
- Il siluro mangerà ogni 24/48 ore 940 grammi di pesce

All'incirca 3 lucci mangiano quanto un siluro.

In caso di morte del siluro ci sarà cibo per 3 lucci, mentre in caso contrario dovranno morire 3 lucci per far mangiare un siluro in più.

Secondo me a preoccuparsi dovrebbero essere i pesciolini-mangianza...   ;D
  • RK 500-1 - ADVENTURE - PA12
L'uomo si misura dal pesce !!!

Sono banditi i chiattoni dalla flotta idolo !

Offline quercia

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 40
    • cremona
Re:Siluri
« Risposta #11 il: Marzo 26, 2012, 12:57:12 pm »
il problema principale è che cmq sia di lucci nei fiumi della bassa padana ce ne sono veramente pochi(a parte qualche lanca riserva)
e alla fine la cosa che deve saltare più all'occhio è semplicemente che i pesci presenti ne fiume sono cambiati e non ci si può fare nulla quindi non ha senso ammazzare pesci detti alloctoni perchè tanto i "nostrani" non torneranno mai dall'aldilà... :buck2:
  • ocean kayak prowler big game
meglio una brutta giornata di pesca che una bella di lavoro

Offline Adelmo Cantagallo

  • User pescainkayak.com
  • *
  • Post: 1.374
    • Pescara
Re:Siluri
« Risposta #12 il: Marzo 26, 2012, 14:59:36 pm »
Ha ragione Quercia è inutile prendersela con il siluro quando il problema è l'uomo e la sua scarsa lungimiranza! in quelle poche zone dove esistono le condizioni per una fauna autoctona allora è giusto preservarla ma dove si è fatto di tutto per distruggerla allora è meglio tenersi quei pochi pescioni che riescono ancora a resistere a tutti i liquami che scarichiamo noi (intesi come genere umano). Poi il siluro si trova bene in acque fangose e torbide e difficilmente lo troveremo nei fiumi di montagna unico luogo dove ancora è possibile trovare una trota autoctona e non trapiantata dai vivai per la prima domenica d'apertura!
  • RTM Disco+ anglesizzato by myself

 

Gadget


15 euro spedizione inclusa (italia)!
Scrivi qui!

* Link alle case

jQuery UI Menu - Categories