Un piccolo report per ingolosire che vorrà esserci la prossima volta.....
Ci troviamo a Gera lario, ultimo paese sul lago di Como.... l'orario non è quello che si addice ai pescatori (8,30) ma se l'obiettivo è il luccio, quello mangia quando ha fame e non si cura molto degli orari.
Io arrivo col mio kayak "nudo" , c'ho manco il carrellino.

Blu man attrezza il T15 che sembra una corazzata, consolle con bussola, cassetta posteriore con dentro l'impossibile, cordette e fili, tutto legato ed assicurato al KK.

Intanto un particolare ringraziamento a Blu Man, per avermi regalato una pagaia in alluminio smontabile che si puo usare dritta o a 90 gradi (astenersi commenti maligni grazie...)
Finalmente in acqua, iniziamo a risalire il Mera fino a ragguingere il primo corpo idrico, chiamato "Pozza di Dascio". Lo sterminato canneto di Pian di Spagna è riserva, qui non si puo pescare.
Avanti dritto, sempre contro corrente, incrociamo una barchetta con pescatori che discende il Mera , ci dicono perchè non trainate??? ma qui non si puo, rispondo.... Fanno uno sghignazzo e se ne vanno, col loro puzzolente due tempi sgangherato.... gli ve nga una diarrea fulminante penso, possibile che fan sempre tutti come c.... credono

In vista del lago di Mezzola, di strada ne abbiamo anche fatto parecchia, per far pari coi bastardi a due tempi accendo l'eco

In vista del lago facciamo qualche lancio, prendo un qualcosa di veramente enorme (il pilone del ponte vacca miseria, perso un artificiale bellissimo

)
Poi accade qualcosa di veramente strano : avvistate delle belle schiene vicino al canneto, faccio cenno a Blu Man "Bass!! sono tanti" . Il mitico Blu man monta una rana (che copierò sicuramente), primo lancio primo attacco, il pesce sciacqua ma non si allama.......
io mi tiro un po indietro, ho montato un'artificiale enorme ( da luccio) con il trecciato senza finale, rovinerei solo lo spot...... Secondo lancio, attacco come il primo.
Terzo lancio, attacco a galla veramente spettacolare, strike!!!!!
Blu man salpa la preda con un sorrisone cosi, quando lo raggiungo..... oddio come bass non convince, ma si sembra proprio..... ma non è possibile..... eppure guarda e riguarda, non ho dubbi : una scardola!!!!!!
Allucinante!!! attacchi reiterati ed intenzionali!!! catturata con le ancorette bene in bocca, mica per caso!!
Cacchio 1 a zero per Blu Man, ripartiamo dopo avere fatto qualche altro lancio verso il lago.
Iniziamo a battere la zona a canneto , imbattendoci in gruppi di cavedani di buona taglia, poi avvistato un'approdo in mezzo al lago (quattro piantine in 60 cm di secca) rilassiamo le stanche membra e le consunte natiche con un buono spuntino coi piedi a mollo. FAcciamo anche qualche lancio coi piedi in acqua , quando Blu ci mette le foto vedrete che spettacolo....
Ripartiamo continuando il canneto fino all'incontro tanto atteso, il luccione!
Stavolta tocca a me, e lo vedo male povero luccio, canna potente, trecciato potente, pescatore ....insomma dai me la cavo anche io... dopo i primi secondi di "assaggio" l'esocide punta in direzione parallela al canneto e dimostra che.... anche lui è potente!!!! Blu man mi insegue pagaiando ma non guadagna terreno!! inizio a pompare e la prua del t15 avanza verso la preda, il filo si va facendo man mano piu verticale, ci sono quasi sopra. ed ecco, il fattaccio, il maledetto si slama quando appena avevo visto il testone, in meno di due metri d'acqua. Potrei azzardare un 5 o 6 kg, 1 metro e 10 ad occhio.
Con la flemma che mi contraddistingue inizio ad elencare tutti i santi del cielo, ma dai sempre quelli grossi mi fottono a sta maniera che bastardi.....
ormai il sole è alto saranno la una o le due, a dimostrazione che il luccio non guarda l'orologio.
Putroppo sarà l'ultima emozione della giornata, continuiamo fino a Novate davanti alla galleria, dove mi ero immerso due settimane fa, ma nonostante tutti i nostri sforzi i pesci hanno deciso che per oggi basta.
Stanchi ma contenti riprendiamo la strada del ritorno, fiduciosi che sarà rilassante visto la corrente a favore.
Ci godiamo la vista magnifica delle nostre montagne, con questo lago bellissimo incastonato nel mezzo......
Sarà per le madonne "sparate" quando ho perso il luccio, o per qualche scherzo del destino, appena intrapresa la "rilassante" strada del ritorno si alza un venticello da sud, cioè esattamente dove andiamo noi, e rinforza continuamente, Evviva !!! Andata controcorrente e ritorno controvento!!!

Finalmente riusciamo a raggiungere Gera lario, circa alle quattro, usciamo e ci sediamo ad un tavolino a mangiare e bere birra, siamo mezzo disidratati (io di piu di Blu) ma ci alzeremo con problemi alla vescica (io di piu di Blu) xche di birra ne buttiamo giu un bel po (io di piu di Blu).
Saluti di rito e ringraziamenti particolari a Blu Man, grande Yaker

, istruttore di Sea Kayak

, sempre prodigo di consigli e suggerimenti, e sempre incredibilmente affabile e modesto nonostante la provata professionalità e le grandi capacità. Una giornata da ricordare, in compagnia di una magnifica persona, in un posto bellissimo......e vaffanc... al luccio poteva farsi prendere sto dannato, che tanto lo liberavo!!!!
![Sbelica [sbel]](http://www.pescainkayak.com/smf_forum/Smileys/nuovo/sbelica.gif)
Aspetto solo che Blu posti qualche foto, perchè tutti possiate vedere quanto siam belli e che in che magnifico posto siamo stati.
Anche solo in due..... UNICI , NON RARI!!!

PS : il T15 soffre il vento altrochè...... ed avevo il cappellino di PIK in testa, lo dico giusto cosi ma la statistica non è una scenza esatta......